- Metti una pallina da tennis sotto il mento.
- Eseguire compressioni e rilasci delicati, premendo la palla contro il petto.
- Ripetere questi micro-esercizi per alcuni minuti al giorno.
In questo modo i muscoli lavorano senza intoppi, la pelle si tonifica gradualmente e il doppio mento può ridursi nel tempo.
Perché funziona?
Non è magia, ma meccanica muscolare di base, secondo il Dott. Rowe. Allenando regolarmente questi muscoli dimenticati, stimoliamo la circolazione sanguigna locale, rafforziamo i tessuti di supporto e miglioriamo la postura, spesso responsabile del mento cadente.
Un altro vantaggio: questo metodo si integra facilmente nella vita di tutti i giorni. Davanti alla TV, in pausa, in ufficio… Non c’è bisogno di andare in palestra o di seguire un programma complesso.
Basta una semplice pallina da tennis, e diventa molto più di un accessorio per il tempo libero: uno strumento di benessere accessibile a casa .
Effetti visibili senza dolore o restrizioni
Il vantaggio di questo metodo risiede nella sua accessibilità e praticità. A differenza delle procedure estetiche, non richiede aghi, non richiede tempi di recupero e non ha costi elevati.
Naturalmente, i risultati variano a seconda della tipologia di corpo e delle abitudini di vita generali , ma con un po’ di regolarità, i primi cambiamenti saranno visibili già dopo poche settimane.
E oltre al doppio mento, questo consiglio ti incoraggia anche ad adottare una postura migliore ogni giorno, in particolare riducendo il tempo che trascorri curvo davanti a uno schermo . Un gesto benefico per il collo, la schiena e la tua autostima.
E se la soluzione fosse la semplicità?
⏬️⏬️ Continua nella pagina successiva ⏬️⏬️