2 tazze di cavolo cappuccio (verde o Napa) tritato
½ cetriolo, tagliato a fettine sottili (preferibilmente con la buccia per un maggiore apporto di fibre)
½ peperone rosso, tagliato a fettine sottili
Facoltativo:
1 cucchiaio di prezzemolo fresco o coriandolo tritato
1 cucchiaino di semi di sesamo
Succo di ½ limone o 1 cucchiaio di aceto di mele
1 cucchiaino di olio d’oliva
Sale e pepe a piacere
Preparazione
Lavare e preparare le verdure. Sciacquare accuratamente il cavolo cappuccio, il cetriolo e il peperone rosso.
Affettare le verdure. Utilizzare un coltello affilato o una mandolina per ottenere fettine sottili e uniformi. Sminuzzare finemente il cavolo cappuccio.
Mescolare in una ciotola. Aggiungere tutte le verdure in una ciotola capiente.
Condire e mescolare. Aggiungere il succo di limone o l’aceto, un goccio d’olio d’oliva (se utilizzato), sale e pepe. Mescolare fino a ottenere una consistenza omogenea.
Lasciare riposare (facoltativo). Per un sapore più marinato, lasciate riposare l’insalata per 10-15 minuti prima di servirla.
Consigli per servire e conservare
Servire fredda per un boccone fresco e croccante.
Questa insalata è perfetta come cena leggera o come contorno con tofu grigliato, ceci o proteine magre.
Conservazione: Conservare in un contenitore ermetico in frigorifero fino a 24 ore. Per una consistenza ottimale, tenere il condimento a parte fino al momento del consumo.
Sconsigliato il congelamento.
Varianti
Per un tocco piccante: Aggiungere un pizzico di peperoncino in fiocchi o qualche fetta di jalapeño fresco.
In stile asiatico: Aggiungere zenzero grattugiato, aceto di riso e un goccio di salsa di soia o tamari.
Crema: Mescolare con un cucchiaio di yogurt greco naturale o yogurt vegetale e un po’ di senape per un condimento cremoso e acidulo.
Aggiungere proteine: Aggiungere edamame, tofu grigliato, ceci o semi di girasole per un maggiore senso di sazietà.
Domande frequenti
D: Posso mangiare questa insalata tutti i giorni?
R: Sì! È ipocalorica, ricca di fibre e idratante, il che la rende ideale per le cene quotidiane.
D: Aiuta davvero a combattere il grasso addominale?
R: Questa insalata da sola non “scioglie” il grasso, ma mangiarla regolarmente al posto di cene più abbondanti può ridurre l’apporto calorico complessivo, migliorare la digestione e favorire la perdita di peso.
D: È adatta a diete chetogeniche o a basso contenuto di carboidrati?
R: È povera di carboidrati ed è adatta alle diete chetogeniche, soprattutto se si evita il peperone o se ne usa di meno.
D: Posso prepararla in anticipo?
R: Sì, ma per una consistenza migliore, taglia il cetriolo a fette e aggiungi il condimento poco prima di servirlo.
D: Posso usare altre verdure?
R: Assolutamente! Prova carote, ravanelli o cavolo viola per variare.