- In una ciotola, sbattete l’uovo con lo zucchero di canna, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone fino a ottenere un composto uniforme.
- Aggiungete il burro morbido e mescolate bene.
- Incorporate la farina bianca, la farina di nocciole e il lievito in polvere. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per 1 ora per farlo indurire.
- Nel frattempo, preparate il ripieno: mescolate la marmellata d’arancia con le nocciole, le noci, le mandorle e la cannella (se la usate) fino a ottenere una massa uniforme.
- Togliete l’impasto dal frigorifero, stendetelo su una superficie leggermente infarinata, formando un rettangolo spesso 0,5 cm.
- Mettete il ripieno al centro del rettangolo e arrotolate l’impasto per formare uno strudel.
- Tagliate il rotolo a fette spesse circa 2 cm e disponetele su una teglia rivestita di carta forno.
- Cuocete in forno preriscaldato a 190°C (modalità statica) per circa 20 minuti, finché non diventano dorate.
- Dopo che si sono raffreddate, cospargete le fette con il cioccolato fondente fuso e lasciate solidificare.
- Buon appetito! 😋🍫
Consigli per la servizione e conservazione:
- Conservate gli strudel in un contenitore ermetico per mantenerli freschi.
- Si possono anche congelare per goderseli in un secondo momento.
- Servite con una tazza di tè o caffè per un dolce momento di relax! ☕🍰
Varianti:
- Potete sostituire le noci con altre a vostro piacere, come le noci pecan o le mandorle intere.
- Se volete un tocco ancora più fresco, aggiungete della scorza d’arancia al ripieno. 🍊
- Per un’idea ancora più golosa, provate a usare il burro aromatizzato alla cannella o alla vaniglia.
Domande Frequenti (FAQs):
- Posso sostituire la marmellata d’arancia con un altro tipo di marmellata?
Certo! Potete usare marmellata di albicocche, fragole o ciliegie, in base ai vostri gusti. - Il cioccolato fondente è obbligatorio?
Se preferite, potete omettere la copertura di cioccolato o usare del cioccolato al latte per una versione più dolce. - Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, l’impasto può essere preparato il giorno prima e conservato in frigorifero.