Preparare le verdure: tagliare a pezzetti il cavolo cappuccio, le carote, il sedano, la cipolla, il peperone e l’aglio.
Soffriggere: in una pentola capiente, soffriggere la cipolla e l’aglio in poca acqua o olio d’oliva per qualche minuto, fino a quando non saranno traslucidi.
Aggiungere le verdure rimanenti: aggiungere le carote, il sedano, il peperone, il cavolo cappuccio e i pomodori (se freschi, tagliarli a pezzetti).
Aggiungere acqua e brodo: versare l’acqua (circa 1-2 litri) e aggiungere il dado da brodo vegetale.
Condire: aggiungere sale, pepe e le erbe aromatiche e le spezie preferite a piacere.
Cuocere a fuoco lento: cuocere a fuoco medio per circa 30-40 minuti, fino a quando le verdure non saranno molto tenere.
Frullare (facoltativo): se si preferisce una consistenza più liscia, è possibile frullare la zuppa dopo la cottura per ottenere una consistenza vellutata.
Giorno 1: questa zuppa può essere consumata durante tutto il giorno, a piacere, ogni volta che si ha fame. Nei giorni successivi: per un piano alimentare più strutturato, puoi servirla con frutta o verdura fresca, proteine magre (pollo, pesce) o riso integrale.
Perché questa zuppa funziona?
Basso contenuto calorico: gli ingredienti di questa zuppa sono poveri di calorie ma ricchi di nutrienti, aiutandoti a sentirti sazio senza assumere troppe calorie.
Alto contenuto di fibre: verdure come cavolo, carote e sedano sono ricche di fibre, che aiutano a regolare la digestione e a prevenire gli attacchi di fame.
Effetto disintossicante: questa zuppa aiuta a eliminare le tossine grazie alla sua ricchezza di verdure, che possono accelerare il metabolismo e favorire la perdita di peso.
Consigli aggiuntivi:
Continua alla pagina successiva