
Crostata Marmellata e Mascarpone
1. Preparare la base della crostata
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio di semi e mescola bene. Setaccia la farina con il lievito e incorporala gradualmente al composto, mescolando con una spatola o le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Se necessario, aggiungi un po’ più di farina per ottenere la giusta consistenza. Forma una palla con l’impasto, avvolgila in pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
2. Preparare il ripieno
In una ciotola separata, mescola il mascarpone con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
3. Stendere l’impasto
Stendi l’impasto su una superficie infarinata, cercando di ottenere uno spessore uniforme. Trasferisci l’impasto in una teglia per crostata (circa 24 cm di diametro) precedentemente imburrata e infarinata, adattandolo alla forma della teglia. Rimuovi l’eccesso di impasto dai bordi.
4. Assemblare la crostata
Spalma uno strato di marmellata (a scelta, come albicocca, fragola o altro gusto) sulla base dell’impasto. Poi, distribuisci la crema di mascarpone sopra la marmellata, cercando di creare uno strato uniforme.
5. Cuocere
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti o fino a quando la crostata è dorata e cotta in superficie. Lascia raffreddare completamente.
6. Decorare
Spolvera la crostata con zucchero a velo prima di servire per un tocco di dolcezza in più.
Servizio e Conservazione
- Servire: Servi la crostata a temperatura ambiente per godere appieno della sua cremosità.
- Conservazione: Conserva la crostata in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni.