Crostata con marmellata e mascarpone

Per preparare la pasta frolla:
In una ciotola capiente, sbattete le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete l’olio di semi e mescolate bene.
In un’altra ciotola, setacciate la farina con il lievito e aggiungetela al composto di uova e zucchero. Mescolate fino a ottenere un impasto liscio. Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungete un po’ di farina.
Date all’impasto una forma sferica, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Per preparare la crema al mascarpone:
In una ciotola, mescolate il mascarpone con lo zucchero a velo e il latte fino a ottenere un composto liscio.
Per assemblare la crostata:
Preriscaldate il forno a 180°C.
Su una superficie leggermente infarinata, stendete 2/3 dell’impasto fino a uno spessore di circa 5 mm.
Rivestite una tortiera di 24-26 cm di diametro con la pasta stesa, eliminando l’eccesso.
Spalmate la crema al mascarpone sulla base della crostata.
Distribuire la marmellata sulla crema al mascarpone, creando un effetto marmorizzato o a spirale.
Decorazione e preparazione:
Stendere la pasta frolla rimanente e tagliarla a striscioline per creare una griglia sulla crostata, oppure stendere la pasta in un unico pezzo e bucherellarla con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
Cuocere per circa 35-40 minuti o fino a quando la crostata non sarà dorata e croccante.
Raffreddamento e servizio:
Lasciare raffreddare completamente la crostata nello stampo prima di sformarla.
Servire a temperatura ambiente, eventualmente spolverizzandola con un po’ di zucchero a velo, se desiderato.
Note:
Opzione: Potete usare la vostra marmellata preferita o anche una combinazione di marmellate per un tocco speciale.
Conservazione: La torta può essere conservata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per circa 3-4 giorni.
Buona cucina e buon appetito! Se avete altre domande o avete bisogno di altri consigli, sono qui per aiutarvi! 🥰🍰

Leave a Comment