Crocchette di prosciutto e patate

Consigli pratici per crocchette fatte in casa di successo
Per garantire che le crocchette di patate siano sode e facili da formare, usate del vero purè di patate (piuttosto che un purè di patate troppo liscio). Scegliete patate amidacee come Bintje o Charlotte, ideali per questo tipo di preparazione. Evitate di aggiungere latte o burro al purè di patate, poiché renderebbe l’impasto troppo morbido.

Assicuratevi di rassodare l’impasto e lasciatelo riposare in frigorifero per 15-30 minuti prima di formare le crocchette. Questo aiuta a rassodare la consistenza e le rende più facili da impanare. Per risultati di cottura ancora migliori, potete anche infarinarle prima di aggiungere il pangrattato.

Durante la cottura, usate un olio vegetale neutro (girasole, colza, ecc.) e non sovraccaricate la padella per evitare che l’olio si surriscaldi. Girate delicatamente le crocchette con una spatola in modo che si dorino uniformemente senza rompersi. E, soprattutto, servitele ben calde per mantenere le vostre crocchette fatte in casa croccanti e tenere.

Leave a Comment