- Riscaldare il latte:
Versa il latte in una pentola capiente e riscaldalo a fuoco medio finché non inizia a sobbollire delicatamente (senza farlo bollire completamente). - Aggiungere l’aceto:
Quando il latte è caldo, aggiungi l’aceto di mele e mescola delicatamente. Noterai che il latte inizierà a cagliare, formando grumi di formaggio. - Scolare il composto:
Versa il contenuto della pentola in un colino foderato con una garza o un panno da cucina pulito. Lascialo riposare per 10-15 minuti per eliminare il siero in eccesso. - Condire il formaggio:
Trasferisci il formaggio scolato in una ciotola. Aggiungi il burro fuso, il sale e le erbe provenzali. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti. - Formare e raffreddare:
Dai al formaggio la forma desiderata (una sfera, un blocco o un’altra forma). Avvolgilo nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per 1-2 ore affinché si solidifichi. - Servire:
Il tuo formaggio fatto in casa è pronto! Gustalo su crostini, insalate o come accompagnamento ai tuoi piatti preferiti.
🥗 Consigli per la conservazione:
- Conserva il formaggio in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 4-5 giorni.
- Per una freschezza ottimale, evita di esporlo a temperatura ambiente per troppo tempo.
🌟 Varianti:
- Erbe fresche: Prova con basilico, prezzemolo o aneto per un sapore più fresco. 🌱
- Spezie: Aggiungi paprika, pepe nero o peperoncino per un tocco speziato. 🌶️
- Formaggio dolce: Sostituisci le erbe con miele e noci per una versione dolce. 🍯🌰
❓ Domande Frequenti:
1. Posso usare latte senza lattosio?
Sì, ma il risultato potrebbe variare leggermente in termini di consistenza.
2. Posso congelare il formaggio fatto in casa?
È meglio gustarlo fresco, ma puoi congelarlo avvolto in pellicola trasparente per un massimo di un mese.
3. Posso usare altri tipi di aceto?
Certamente! L’aceto di vino bianco o il succo di limone sono ottime alternative.
Buon appetito e buona preparazione! 🧀✨