Come preparare la cheesecake basca Se ti piace la cheesecake, prova questa versione più semplice con pochi ingredienti!

Preparazione
Preriscaldate il forno a 200 °C mentre preparate l’impasto.

In una ciotola capiente, mettete il formaggio spalmabile e le uova. Sbattete fino a ottenere un composto ben amalgamato e liscio.

Aggiungete lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Continuate a sbattere fino a ottenere un composto liscio.

Aggiungete la farina setacciata e mescolate bene per evitare la formazione di grumi.

Infine, aggiungete la panna fresca e mescolate delicatamente fino a ottenere un composto liscio e fluido.

Rivestite uno stampo a cerniera con carta da forno, assicurandovi di ricoprire bene il fondo e i bordi. Potete inumidire la carta per facilitare la formatura.

Versate il composto nella teglia e infornate per 40 minuti. La superficie dovrebbe essere dorata, ma il centro leggermente morbido.

Sfornate e lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente.

Una volta fredda, mettete la crostata in frigorifero per almeno 3 ore (preferibilmente per tutta la notte).

Sformate con cura e servite.

Consigli:
Se preferite una consistenza più ariosa, potete sbattere leggermente le uova prima di aggiungerle.

Non preoccupatevi se si crepa o si affloscia leggermente raffreddandosi: fa parte dello stile rustico di questa crostata.

Per un sapore più intenso, aggiungete scorza di limone o un goccio di liquore.

Servitela da sola o con guarnizioni: marmellata di frutti di bosco, frutta fresca o un po’ di panna montata sono ottime.

Usate un formaggio spalmabile compatto, non una versione light, per una consistenza cremosa.

Una ricetta semplice, senza base, senza complicazioni, e un risultato che sorprende a ogni portata.

Ideale per chi ama la cucina casalinga, ma dal sapore gourmet.

Leave a Comment