Disossate il pollo, fatelo da soli o chiedete aiuto al vostro macellaio.
Condite il pollo disossato con sale, pepe, aglio e rosmarino e mettetelo da parte.
Tritate finemente la cipolla e l’aglio, fateli soffriggere in una padella con olio e sale fino a cottura ultimata, quindi metteteli da parte.
Tritate finemente il prosciutto e/o la pancetta.
In una ciotola capiente, mescolate la carne macinata con sale e pepe, aggiungete il prosciutto e/o la pancetta tritati, quindi aggiungete l’uovo sbattuto e continuate a mescolare.
Aggiungete i mirtilli rossi, le albicocche secche e i pistacchi (o le olive) al composto di carne e mescolate bene.
Aggiungete alla carne la cipolla e l’aglio cotti e ammorbiditi.
Aggiungete il pangrattato fino a ottenere un ripieno compatto.
Farcite il pollo in modo uniforme e compatto.
Preriscaldate il forno a 200 °C.
Tritate l’aglio e il rosmarino e aggiungete un filo d’olio d’oliva.
Cospargete il pollo ripieno con l’aglio e il rosmarino tritati e legatelo con una rete elastica da cucina.
Disponete il pollo su una teglia, aggiungete il composto di aglio, rosmarino e olio e, se lo desiderate, un po’ di vino bianco.
Cuocete in forno a 180°C per circa 1 ora e 30 minuti.
Aggiungete il vino bianco rimanente a metà cottura. Se necessario, coprite con un foglio di alluminio per evitare che si asciughi.
Una volta cotto, lasciate riposare il pollo per circa 30 minuti, togliete la rete e potrete tagliarlo a fette e gustarlo.
Per accompagnare, fate ridurre il fondo dell’arrosto in un pentolino, filtratelo e, se lo desiderate più denso, aggiungete un po’ di amido di mais sciolto in acqua.
Spero che questa deliziosa ricetta di pollo ripieno al forno vi piaccia!