Come preparare il gelato alla banana fatto in casa: semplicissimo e con 3 ingredienti!

Togliete le banane congelate e mettetele in un frullatore o in un robot da cucina insieme al latte e all’estratto di vaniglia.

Frullare inizialmente a bassa velocità, aumentandola gradualmente fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Se il composto è troppo denso, aggiungere un goccio di latte per raggiungere la consistenza desiderata.

Se vuoi un tocco più speciale, questo è il momento di aggiungere ingredienti opzionali come gocce di cioccolato, cannella o burro di arachidi, mescolando delicatamente per distribuirli uniformemente.

È possibile servire il gelato immediatamente per ottenere una consistenza cremosa e morbida, oppure trasferirlo in un contenitore ermetico e riporlo nel congelatore per 1-2 ore per farlo rassodare.

Al momento di servire, guarnire con fette di banana, cioccolato grattugiato o un filo di miele per un tocco di sapore in più.

Suggerimenti utili:
usa banane molto mature, poiché la loro dolcezza naturale ti eviterà di dover aggiungere zucchero extra.
Se non hai un frullatore potente, lascia riposare le banane congelate per cinque minuti prima di frullarle: questo renderà il lavoro più semplice.
Per una consistenza più cremosa, puoi sostituire parte del latte con yogurt naturale o panna.
Se lo lasci in freezer per diverse ore, tiralo fuori qualche minuto prima di servirlo in modo che riacquisti la sua consistenza liscia.
Puoi sperimentare altri gusti, aggiungendo cacao in polvere per un gelato al cioccolato o un po’ di dulce de leche per una versione irresistibile.
Questo gelato alla banana fatto in casa è la combinazione perfetta di semplicità, sapore e nutrizione. Provalo e diventa un fan di questa ricetta facile e irresistibile!

Continua nella pagina successiva

Leave a Comment