Come preparare il flan al cioccolato fatto in casa. La ricetta deliziosa e cremosa con 5 ingredienti!

Preparate il caramello: Mettete circa 5 cucchiai di zucchero in una pirofila o in uno stampo da forno capiente. Scaldate a fuoco basso finché lo zucchero non si scioglie e non diventa un caramello dorato. Ruotate lo stampo in modo che il caramello ricopra tutta la base. Mettete da parte.

In un pentolino, scaldate il litro di latte a fuoco medio fino a quasi raggiungere l’ebollizione. Spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato fondente tritato. Mescolate fino a quando il cioccolato non sarà completamente sciolto e il composto sarà liscio.

In una ciotola capiente, sbattete le 6 uova, 2 tuorli e 150 grammi di zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Non c’è bisogno di sbattere troppo, assicuratevi solo che tutto sia ben amalgamato.

Aggiungete il latte e il cioccolato poco alla volta al composto di uova, sbattendo delicatamente per evitare che le uova si cuociano bruscamente.

Una volta pronto, versatelo nello stampo per flan sopra il caramello raffreddato.

Cuocete il flan a bagnomaria in forno preriscaldato a 170°C per circa 40-50 minuti. Sarà pronto quando un coltello o uno stuzzicadenti inserito al centro uscirà pulito.

Una volta cotto, lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente e poi mettetelo in frigorifero per almeno 3 ore prima di toglierlo dallo stampo.

Consigli:
Per evitare che il caramello si indurisca troppo, evitate di cuocerlo a fuoco molto alto. È meglio cuocerlo lentamente.

Se desiderate una consistenza più liscia e setosa, potete filtrare il composto prima di versarlo nello stampo.

Per una presentazione più gourmet, preparate una salsa mescolando il cioccolato fondente con la panna calda. Potete anche servire il flan con un cucchiaio di dulce de leche.

Una ricetta facile ed economica, perfetta per tutti gli amanti del cioccolato. Ideale per concludere un pasto con un dessert cremoso e saporito.

Leave a Comment