Come preparare degli hamburger di lenticchie molto nutrienti

Preparazione

In una padella con un filo d’olio, fate soffriggere la cipolla finché non diventa traslucida.
Aggiungete l’aglio tritato e fatelo rosolare finché non inizia a profumare.
Frullate i fiocchi d’avena in un frullatore o robot da cucina fino a ottenere una farina fine.
In una ciotola capiente, mettete le lenticchie cotte e schiacciatele fino a ottenere una purea. Potete usare uno schiacciapatate o schiacciarle con le mani.
Aggiungete la cipolla e l’aglio soffritti al purè di lenticchie. Aggiungete la carota grattugiata, l’avena lavorata, l’uovo, il sale, il pepe, il cumino, il prezzemolo tritato e l’origano.
Mescolate tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio.

Con le mani, formate dei burger con porzioni di impasto e adagiateli su un piatto.
In una padella con un filo d’olio caldo, cuocete i burger fino a doratura su entrambi i lati.
Potete anche cuocerli in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme.
Consigli:
Per un tocco speciale, potete aggiungere del formaggio grattugiato all’impasto prima di formare i burger.
Se desiderate un’opzione vegana, potete sostituire l’uovo con un cucchiaio di semi di chia o di lino mescolati con tre cucchiai d’acqua. Lasciate riposare il composto per qualche minuto fino a quando non si formerà una gelatina.
Potete servire questi burger di lenticchie con i classici ingredienti per hamburger, come avocado, pomodoro, lattuga e cetriolo, oppure accompagnarli con un’insalata fresca. Ora sai come preparare deliziosi e nutrienti hamburger di lenticchie.

Sono perfetti per un pasto sano e gustoso e un ottimo modo per integrare più proteine vegetali nella tua dieta.

Leave a Comment