Come evitare i crampi notturni?

In alcune situazioni, questi crampi sono più comuni. Ecco i profili delle persone più a rischio:

Donne in gravidanza: durante la gravidanza, soprattutto nel secondo e terzo trimestre, i cambiamenti ormonali e i disturbi circolatori possono contribuire ai crampi notturni.
Atleti occasionali (o regolari): un’attività fisica eccessiva o un recupero insufficiente possono scatenare crampi involontari.
Donne over 50: la massa muscolare e l’elasticità muscolare diminuiscono con l’età.
Individui scarsamente idratati: un’idratazione inadeguata altera l’equilibrio minerale necessario per il corretto funzionamento muscolare.
Cause insidiose che vale la pena conoscere
Molto spesso, questi crampi sembrano cadere dal cielo… ma ci sono alcune cause che possono spiegarli:

Carenza di minerali
Magnesio, potassio, calcio: questi minerali sono essenziali per il corretto funzionamento muscolare. Anche una lieve carenza può scatenare i crampi.

Postura scorretta durante il sonno

Leave a Comment