Come cuocere il pane in padella

In una ciotola capiente, aggiungete la farina e fate un piccolo buco al centro.
Se usate il lievito fresco, sbriciolatelo nell’acqua fino a quando non si sarà sciolto. Se usate il lievito secco, aggiungetelo semplicemente all’acqua. Versate bene il composto nella farina.
Aggiungete il sale e iniziate a mescolare fino a quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati e formerete un impasto.
Trasferite l’impasto su una superficie infarinata e impastate per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Una volta impastato, formate una palla e lasciatela lievitare, coperta con un panno umido, in un luogo caldo per circa 1 ora o fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
Una volta riposato, dividete l’impasto in pagnotte della dimensione desiderata.
Preriscaldate una padella a fuoco medio-basso e aggiungete un filo d’olio.
Prendete un pezzo di impasto e stendetelo in una forma rotonda o di altro tipo. Mettete l’impasto su una padella calda.
Cuocete il pane per circa 5-7 minuti per lato o fino a quando non sarà dorato e ben cotto. Potete coprire la padella con un coperchio per una cottura più uniforme.
Ripetete l’operazione con l’impasto rimanente.

Cuocere il pane in padella non è solo pratico, ma anche un modo diverso per godersi l’arte della panificazione. Perfetto per la colazione, la merenda o semplicemente per soddisfare la voglia di pane appena sfornato. Provate questa tecnica e stupite tutti con la vostra abilità! Buon appetito!

Leave a Comment