Basta con i vassoi costosi e la frutta insipida! Immagina: ogni mattina, raccogliere queste piccole perle viola direttamente dal tuo balcone o da un angolo del giardino. Non solo è possibile, ma anche più facile di quanto pensi. Sei pronto? Ti sveleremo tutto!
Perché piantare mirtilli in casa? Un’idea tanto deliziosa quanto intelligente
Piccoli, belli e pieni di vitalità, i mirtilli non sono solo deliziosi: sono anche un ottimo alleato per il tuo benessere. Ricchi di vitamine, in particolare della famosa vitamina K, e ricchi di minerali (magnesio, ferro, potassio, ecc.), questi frutti sono delle vere e proprie bombe di vitalità. E la buona notizia è che sono anche molto ipocalorici. Cosa si può desiderare di più?
In una torta, in un frullato o semplicemente mangiati freschi dal cespuglio, mantengono tutto il loro sapore. Quindi perché non coltivarli in casa?
Mirtillo o mirtillo nero: quale varietà scegliere?
Prima di piantare, è necessario scegliere il giusto compagno di giardinaggio. Sono disponibili due varietà principali:
Mirtillo selvatico (Vaccinium myrtillus): basso (da 20 a 50 cm di altezza), perfetto per gli angoli ombreggiati e per gli amanti della natura autentica.
Mirtillo arbustivo (Vaccinium corymbosum): più alto (fino a 2 metri), ideale per la coltivazione in vaso o in piena terra. Bonus: i suoi fiori bianchi a forma di campana in primavera sono tanto decorativi quanto affascinanti!
Alcune varietà sono autoimpollinanti, quindi non è necessario piantarne diverse per ottenere frutti. Comodo, vero?
Dove e quando piantare per un raccolto abbondante?