classica torta della Foresta Nera

4.Versare uniformemente l’impasto nelle padelle preparate. Cuocere nel forno preriscaldato per 30-35 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro delle torte risulta pulito.
5.Togliere le torte dal forno e lasciarle raffreddare nelle teglie per 10 minuti. Trasferiteli quindi su una gratella per farli raffreddare completamente.
6.Mentre le torte si raffreddano, preparate il ripieno di ciliegie. In una casseruola, unire le ciliegie, lo zucchero, l’amido di mais, l’acqua e il succo di limone. Cuocere a fuoco medio, mescolando continuamente, finché il composto non si sarà addensato e le ciliegie saranno tenere. Togliere dal fuoco e lasciarlo raffreddare.
7.In una ciotola fredda, sbattere la panna, lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a formare dei picchi rigidi.
8.Una volta che le torte si saranno raffreddate, tagliare con cura ciascuna torta a metà in senso orizzontale per creare quattro strati.
9.Disporre uno strato di torta su un piatto da portata. Spalmare sulla torta uno strato di panna montata, seguito da uno strato di farcitura alle ciliegie. Ripetere l’operazione con gli strati rimanenti della torta, terminando con uno strato di panna montata sopra.
10.Decorare la parte superiore della torta con scaglie di cioccolato e altre ciliegie.
11.Riporre la torta in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire per consentire ai sapori di fondersi insieme.
Godetevi la vostra torta della Foresta Nera fatta in casa!

Leave a Comment