Clafoutis di prugne Mirabelle, stile Cyril Lignac: una ricetta facile e fruttata

Consigli pratici:

Denocciolare le susine Mirabelle: Per una maggiore comodità al momento del consumo, ricordatevi di rimuovere i noccioli prima di infornarle. Questo eviterà spiacevoli sorprese ai vostri ospiti.

Scelta dello stampo: Scegliete uno stampo in ceramica o vetro per una cottura uniforme e una più facile estrazione.

Consistenza perfetta: Se preferite un clafoutis molto morbido, riducete leggermente la quantità di farina (180 g invece di 200 g) per ottenere una consistenza più cremosa.

Tempo di riposo: Lasciate riposare il clafoutis per 15-20 minuti dopo la cottura prima di tagliarlo per aiutarlo a mantenere meglio la sua forma.

Conservazione: Questo dessert può essere conservato in frigorifero fino a 2 giorni. È ancora più buono il giorno dopo, una volta raffreddato!

Leave a Comment