Ciasteccini da sogno: Facili, veloci e che si sciolgono in bocca!

  1. In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero a velo e il pizzico di sale.
  2. Aggiungi il burro e l’estratto di vaniglia. Lavora il tutto con le dita finché gli ingredienti non si amalgamano e ottieni un impasto morbido e omogeneo.
  3. Forma delle piccole palline grandi come una noce e poi schiacciale delicatamente con le dita.
  4. Posiziona i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro.
  5. Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per 10-12 minuti, fino a quando non sono leggermente dorati.
  6. Dopo la cottura, lascia raffreddare i biscotti su una griglia.

I tuoi biscotti sono pronti per essere gustati!

Consigli per servire e conservare:

  • I biscotti sono più buoni se consumati freschi, appena raffreddati.
  • Se desideri conservarli, mettili in un contenitore ermetico: resteranno freschi per alcuni giorni.
  • Servili con una tazza di tè o caffè, e decorali con zucchero a velo per un effetto visivo extra.

Varianti:

  • Biscotti al cioccolato: Aggiungi 2 cucchiai di cacao alla farina o mescola l’impasto con pezzetti di cioccolato.
  • Biscotti alle nocciole: Unisci nell’impasto delle nocciole tritate finemente o mandorle.
  • Biscotti al limone: Aggiungi la scorza grattugiata di un limone e aumenta leggermente la quantità di zucchero a velo.

FAQ:

Posso usare la margarina al posto del burro?
Sì, puoi usare la margarina, ma il burro darà un sapore più ricco e una consistenza migliore ai biscotti.

I biscotti risulteranno troppo fragili?
No, con le giuste proporzioni di ingredienti, i biscotti saranno delicati ma non si sbricioleranno facilmente.

Quali sono le opzioni per i vegani?
Puoi usare burro vegetale e sostituire lo zucchero a velo con sciroppo d’acero o un altro dolcificante vegetale.

Leave a Comment