Quando sei di fretta o in giro, c’è un piano B rapido ed efficace: infila un chiodo di garofano intero in bocca, lascialo ammorbidire un po’, poi masticalo delicatamente. Quindi posizionalo sotto la lingua o contro la guancia, come una piccola caramella naturale. In cinque o dieci minuti, i suoi oli essenziali rilasciano i loro effetti. Il risultato: una sensazione di freschezza e leggero sollievo, quasi istantanea.
E non è tutto: un tesoro per tutta la casa.
Il chiodo di garofano non si ferma qui. Profuma l’aria, purifica naturalmente gli ambienti e può anche essere integrato nella tua routine di bellezza:
Arredamento e benessere: fallo bollire in un pentolino per diffondere il suo caldo profumo in tutta la casa.
Cura naturale: prepara un collutorio fatto in casa lasciandolo in infusione e poi risciacquando delicatamente. Perfetto per rinfrescare l’alito e mantenere le gengive sane. Un piccolo consiglio da un’amica: scegli sempre chiodi di garofano interi, scuri, carnosi e, se possibile, biologici. Conservali al riparo dall’umidità e manterranno tutti i loro benefici per mesi.
Un tocco di benessere da aggiungere ai tuoi piatti
Cerchi un tocco di sapore in più? Aggiungi un pizzico di chiodi di garofano macinati al tuo porridge, alla tua composta o persino ai tuoi stufati. Oltre ad aggiungere una nota speziata unica, trarrai beneficio dalle sue proprietà rinvigorenti. Si abbina perfettamente a cannella, zenzero o cardamomo… per momenti deliziosi e benefici.
Un pizzico di chiodi di garofano per una carica di energia incredibile: ecco un trucco naturale che amiamo adottare!