Spesso inizia con un semplice fastidio. Una leggera irritazione, un formicolio che si fa sentire gradualmente. E poi il mal di gola arriva proprio nel momento sbagliato: prima di un incontro importante, di una serata con gli amici o semplicemente quando sogni un momento di relax. Prima di correre in farmacia, perché non riscoprire un segreto di benessere direttamente dalla tua cucina? Un piccolo tesoro speziato che nasconde veri benefici…
Chiodi di garofano: molto più di una spezia invernale
A volte li aggiungiamo ai nostri stufati o ai biscotti di Natale… ma spesso dimentichiamo che i chiodi di garofano sono anche un prezioso alleato per il nostro benessere, soprattutto con l’arrivo dell’inverno. Questi piccoli boccioli di fiori secchi, marroni e profumati, sono stati utilizzati per secoli nella medicina tradizionale per lenire i fastidi legati alla gola, all’alito cattivo o alle gengive.
Perché sono così efficaci? Il loro segreto sta in una molecola dalle proprietà riconosciute: l’eugenolo, un composto naturale dalle proprietà lenitive e purificanti. È un ottimo modo per dare una piccola spinta al nostro organismo, senza ricorrere a prodotti chimici o rimedi troppo complessi.
Una semplice tisana per lenire la gola