Sbriciola i biscotti in briciole fini usando un robot da cucina o un mattarello.
Mescola le briciole con il burro fuso fino a ottenere una consistenza simile alla sabbia umida.
Rivesti una teglia da 20×20 cm con carta da forno, lasciando un po’ di carta da forno per sollevarla facilmente.
Premi bene il composto nella teglia per formare una base uniforme.
Lasciate raffreddare in frigorifero per 15-20 minuti mentre preparate il ripieno.
2. Preparate il ripieno della cheesecake
Sbattete il formaggio cremoso fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
Aggiungete lo zucchero e l’amido di mais; mescolate fino a completo assorbimento.
Aggiungete le uova una alla volta, mescolando delicatamente tra una e l’altra per evitare di sbattere troppo.
Incorporate la panna, la vaniglia, il succo di limone e la scorza grattugiata (se utilizzata).
Mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
3. Cuocete le barrette
Preriscaldate il forno a 160 °C (320 °F).
Versate il ripieno sulla base fredda e livellate la superficie.
Picchiettate delicatamente la teglia per far uscire le bolle d’aria.
Cuocete per 45-50 minuti, finché i bordi non saranno cotti e il centro non sarà leggermente traballante.
Spegnete il forno, aprite lo sportello e lasciate raffreddare le barrette all’interno per 30 minuti per evitare che si crepino.
4. Raffreddate e servite
Mettete in frigorifero per almeno 4 ore, preferibilmente per tutta la notte.
Sollevare le barrette aiutandosi con la parte sporgente della carta da forno.
Tagliare con un coltello affilato, pulendo bene tra un taglio e l’altro per ottenere bordi netti.
Servire freddo, eventualmente guarnito con zucchero a velo, frutti di bosco freschi o un filo di coulis o cioccolato.
