Charlotte alle fragole veloce e facile

Consigli pratici:

Scegli i biscotti giusti: se non riesci a trovare i biscotti rosa di Reims, puoi usare i savoiardi o anche i biscotti Digestive. Assicurati però di bagnarli bene nello sciroppo per evitare che si secchino.

Montare la panna molto fredda: per ottenere una panna montata soda, assicurati di usare panna liquida intera molto fredda. Puoi anche mettere la ciotola e le fruste in frigorifero prima di iniziare a montare per una migliore consistenza.

Lasciare riposare in frigorifero: per garantire che la charlotte si addensi correttamente e sia più facile da tagliare, è essenziale lasciarla riposare in frigorifero per almeno 4 ore. Se possibile, lasciala riposare per una notte per una consistenza ancora più soda.

Usa un coppapasta: per risultati perfetti, usa un coppapasta per assemblare la charlotte. Questo aiuta a mantenere la forma del dessert e garantisce bordi puliti.

Setacciare la purea di fragole: se non vuoi che i semi di fragola appaiano nella charlotte, puoi setacciare la purea di fragole dopo averla frullata. Questo creerà una consistenza più liscia e gradevole.

Varia la frutta: se non hai fragole, puoi optare per altri frutti come lamponi, kiwi o pesche per ottenere delle charlotte diverse ma ugualmente deliziose.

Leave a Comment