- Preparare il cavolo:
- Rimuovi le foglie esterne danneggiate del cavolo.
- Taglialo a striscioline sottili o a pezzi piccoli.
- Rosolare la cipolla:
- Taglia finemente la cipolla.
- In una padella capiente, scalda il burro o l’olio e fai rosolare la cipolla fino a quando sarà morbida e dorata.
- Cuocere il cavolo:
- Aggiungi il cavolo alla padella con la cipolla.
- Cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando spesso.
- Condisci con sale, pepe e paprika dolce (se la usi).
- Continua a cuocere finché il cavolo sarà tenero ma ancora leggermente croccante.
- Aggiungere le uova:
- Sbatti leggermente le uova in una ciotolina.
- Versa le uova sulla padella con il cavolo, distribuendole in modo uniforme.
- Mescola delicatamente finché le uova si rapprendono e si amalgamano al cavolo.
- Finitura:
- Guarnisci con erba cipollina o prezzemolo tritato per un tocco di freschezza e colore.
- Servi il piatto caldo, da solo o accompagnato con pane o patate.
Consigli Extra:
- Per un tocco croccante, aggiungi semi di zucca o di girasole tostati prima di servire.
- Se non sei vegetariano, puoi aggiungere pancetta rosolata durante la cottura della cipolla.
- Per una versione più decisa, aggiungi un pizzico di peperoncino.
Perché vale la pena provarla?
- Rapidità: pronta in circa 20 minuti.
- Semplicità: ingredienti economici e facili da reperire.
- Sapore: l’unione perfetta tra la dolcezza del cavolo e la cremosità delle uova.
Conclusione:
Cavolo con uova è un piatto versatile e gustoso, perfetto per ogni pasto della giornata. Una ricetta semplice che sorprende per il sapore e che sicuramente vorrai rifare. Buon appetito! 🥬🍳