👩🍳 Preparazione:
1️⃣ La salsa di pomodoro profumata
In una casseruola, soffriggere la cipolla e l’aglio in un filo d’olio d’oliva.
Aggiungere la passata di pomodoro, le erbe aromatiche, il sale e il pepe.
Cuocere a fuoco lento per 15 minuti. Mettere da parte.
2️⃣ Il ripieno di spinaci e ricotta
Soffriggere gli spinaci in una padella con un cucchiaio d’olio d’oliva fino a quando non si saranno ben ridotti. Scolarli bene (soprattutto se congelati).
Mescolare gli spinaci con la ricotta, il parmigiano, l’uovo, l’aglio, il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata. 3️⃣ Assemblaggio dei cannelloni
Riempite una sac à poche (o un sacchetto per congelatore con l’estremità tagliata) con il ripieno e riempite i cannelloni.
Versate metà della salsa di pomodoro sul fondo di una pirofila.
Disponete i cannelloni ripieni, quindi copriteli con la salsa di pomodoro rimanente.
Spolverate con mozzarella e Parmigiano grattugiato.
4️⃣ Cottura e doratura
Preriscaldate il forno a 180 °C (ventilato). Cuocete per 30-35 minuti, finché la gratinatura non sarà dorata e i cannelloni saranno teneri.
Spolverate con basilico fresco prima di servire.
💡 I miei consigli per cannelloni perfetti:
✅ Non avete una sac à poche? Usate un cucchiaino per riempire pazientemente i cannelloni.
✅ Una salsa ancora più saporita? Aggiungete un cucchiaio di miele o un pizzico di peperoncino alla salsa di pomodoro.
✅ Più cremosità? Aggiungi un tocco di panna da cucina alla salsa di pomodoro.
✅ Vuoi variare la salsa? Sostituisci la ricotta con formaggio di capra fresco per un sapore più intenso.
📦 Conservazione:
🌡️ In frigorifero: fino a 3 giorni, ben coperto.
🔥 In congelatore: fino a 2 mesi, in un contenitore ermetico.
🌿🧀 Ed ecco dei cannelloni di ricotta e spinaci morbidissimi e deliziosi!
Un piatto semplice, equilibrato e davvero confortante… Amerai ogni boccone