Lavaggio a secco
Gli abiti difficili da lavare vengono spesso inviati in lavanderia a secco. Tuttavia, il lavaggio a secco si basa sull’utilizzo di sostanze derivate dal petrolio, come benzene ed etilbenzene, dannose per la salute.
Il percloroetilene, la sostanza principale utilizzata, è un noto cancerogeno. L’esposizione prolungata aumenta il rischio di cancro all’esofago, all’utero e alla vescica. L’inalazione di questi composti può causare sintomi come vertigini, sonnolenza, problemi di memoria ed eruzioni cutanee.
Ricordatevi di eliminare immediatamente la plastica dagli abiti che escono dalla lavanderia a secco e di lasciarli arieggiare per 3-4 ore prima di riporli nell’armadio.
Scontrini di cassa
Le ricevute di cassa, stampate su carta termica, contengono sostanze chimiche come il bisfenolo A (BPA), un noto interferente endocrino.
L’esposizione continua al BPA può causare squilibri ormonali, pubertà precoce, difetti congeniti ed essere collegata al cancro all’utero e al seno, nonché al diabete e all’obesità. Controllare le ricevute con cura. Conservare la parte non stampata ed evitare di tenerle in tasca o nel portafoglio.
Continua nella pagina successiva: