Budino di riso alla vecchia maniera

Addensare il budino: continuare la cottura a fuoco basso mescolando per 5-7 minuti. Il composto si addenserà perfettamente. Evitare di far bollire per mantenere la consistenza perfetta.

Preparazione: Lasciate raffreddare leggermente il budino e servitelo caldo o freddo. Un pizzico di noce moscata aggiunge un tocco piccante.

Assapora il sapore: tuffati in ciotole di questo cremoso e confortante budino e lascia che ogni cucchiaio ti trasporti in un’epoca più semplice e dolce.

Per conservare gli avanzi: conservate il budino avanzato in frigorifero. È delizioso sia freddo che riscaldato con un goccio di latte.

Prova la gioia:

Il budino di riso tradizionale è più di un semplice dessert; è un viaggio nel tempo, che unisce le generazioni con la sua consistenza cremosa, la sua delicata dolcezza e un pizzico di cannella. Perfetto per rivivere ricordi cari o crearne di nuovi, questo budino è una coccola confortante per ogni giorno.

vedi continuazione nella pagina successiva

Leave a Comment