
BRACCIO DELLA REGINA
1. Preriscaldare il forno a 180°C (350°F). Foderare una teglia rettangolare con carta da forno o carta da forno.
2. Separare gli albumi dai tuorli in due ciotole separate.
3. Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale. Quando sono quasi montati, aggiungere metà dello zucchero (60 g) e continuare a sbattere fino a ottenere una meringa soda.
4. Montare i tuorli con lo zucchero rimanente (60 g) fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere l’estratto di vaniglia e mescolare bene.
5. Incorporare gli albumi montati al composto di tuorli, mescolando delicatamente fino a formare uno strato sottile.
6. Setacciare la farina sul composto e incorporarla delicatamente, mescolando fino a ottenere un composto ben amalgamato.
7. Versare il composto nella teglia preparata e distribuirlo uniformemente con una spatola. Assicurarsi che la superficie sia livellata.
8. Cuocere in forno per circa 10-12 minuti, o finché la torta non sarà dorata e non tornerà in posizione se premuta delicatamente con le dita.
9. Capovolgere immediatamente la torta su un canovaccio pulito e leggermente umido. Rimuovere con attenzione la carta da forno.
10. Arrotolare la torta con il canovaccio, iniziando da uno dei lati corti. Lasciarla raffreddare in questa posizione per mantenerne la forma.
11. Srotolare la torta una volta raffreddata e spalmare la confettura di albicocche uniformemente su tutta la superficie. 12.
Arrotolare nuovamente la torta, questa volta senza il canovaccio, formando un cilindro.
13. Cospargere con zucchero a velo e, a piacere, aggiungere cocco grattugiato per decorare.
14. Lasciare riposare il rotolo in frigorifero per almeno un’ora prima di servirlo per farlo rassodare e renderlo più facile da tagliare.