Fase 1: Preriscaldare il forno
Preriscaldare il forno a 180°C (360°F).
Fase 2: mescolare gli ingredienti
In una grande ciotola, mescolare insieme l’avena, l’uvetta, le noci tritate, le albicocche secche, la purea di banana, la mela grattugiata e l’avena.
Mescolare fino a quando tutti gli ingredienti saranno distribuiti uniformemente.
Fase 3: Preparare la teglia
Ungere la teglia con il burro o rivestirla con carta da forno.
Trasferisci il composto di avena nella ciotola e distribuiscilo uniformemente.
Fase 4: Cottura
Cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti o fino a quando la superficie non sarà dorata e il composto sarà cotto.
Fase 5: Lasciare raffreddare e servire
Togliete la teglia dal forno e lasciatela raffreddare leggermente.
Tagliare a quadratini o a barrette e servire caldo o a temperatura ambiente.
Suggerimenti per la presentazione
Aggiungete un po’ di yogurt greco e frutti di bosco freschi per una colazione sana.
Per un tocco di dolcezza in più, aggiungere un filo di miele o sciroppo d’acero.
Consigli di cucina
Per una dolcezza naturale e una schiacciatura più facile, usate banane mature.
Per variare, sostituisci la frutta secca con noci pecan o mandorle.
Per esaltarne il sapore, aggiungere un cucchiaino di cannella o noce moscata.
Lasciami qui il tuo indirizzo email e te lo invierò subito! In più, ogni settimana riceverai nuove ricette da me. Sì, grazie!
Benefici nutrizionali
Avena: ricca di fibre e benefica per la salute del cuore.
Frutta a guscio: ricca di acidi grassi omega-3 e antiossidanti.
Frutta secca: fornisce zuccheri naturali ed è una fonte di vitamine e minerali.
Informazioni sulla dieta
Vegetariano
Senza latticini
Può essere preparato in versione senza glutine con l’aggiunta di fiocchi d’avena certificati senza glutine.
Valori nutrizionali (per porzione – circa 8 porzioni):
Calorie: 150
Proteine: 3 g
Grassi: 6 g
Carboidrati: 22 g
Fibre: 3 g
Magazzinaggio
Conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente fino a 3 giorni.
Conservare nel congelatore fino a 3 mesi; scongelare a temperatura ambiente prima di servire.
Perché amerai questa ricetta
Lasciami qui il tuo indirizzo email e te lo invierò subito! In più, ogni settimana riceverai nuove ricette da me. Sì, grazie!
Facile da preparare con ingredienti semplici e sani.
Naturalmente dolcificato con frutta, il che lo rende una scelta sana.
Perfetto per preparare i pasti e ideale per le mattine frenetiche.
Versatile: personalizzalo con la tua frutta secca e secca preferita.
Applicazione
Queste barrette di avena cotte al forno con frutta e noci sono un modo delizioso e nutriente per iniziare la giornata o per uno spuntino sano. Ricchi di sapore e consistenza, sono facili da preparare e apprezzati sia dai bambini che dagli adulti.
Domande frequenti
Posso sostituire la frutta secca con quella fresca?
Sì, ma riduci la quantità di mele grattugiate per evitare un eccesso di umidità.
Cosa posso usare al posto delle noci?
Ottimi sostituti sono i semi di noci pecan, di mandorle o di girasole.
Posso aggiungere gocce di cioccolato?
Sì, aggiungi una manciata di gocce di cioccolato fondente per uno spuntino dolce.
Come posso rendere vegana questa ricetta?
Sostituisci il miele (se lo usi) con lo sciroppo d’acero e assicurati che tutti gli ingredienti siano di origine vegetale.
Quali sono le migliori tipologie di mele?
Le mele aspre come la Granny Smith bilanciano la dolcezza, ma vanno bene tutte le varietà.
Posso rendere queste barrette croccanti?
Cuocere per altri 5-10 minuti o finché i bordi non saranno croccanti.
Queste barrette sono adatte ai bambini?
Sì, sono nutrienti e adatti ai bambini. Se sei allergico, evita la frutta secca.
Posso aggiungere delle spezie?
Per aggiungere sapore, puoi usare cannella, noce moscata o pimento.
Posso usare l’avena istantanea al posto dei fiocchi d’avena?
Sì, ma