PCOS – la più comune e spesso sottodiagnosticata.
Sindrome di Cushing – causata da alti livelli di cortisolo.
Disturbi o tumori delle ghiandole surrenali
Ipotiroidismo – può interrompere i cicli di crescita dei peli.
Se si verifica un improvviso aumento di peli sul viso insieme ad altri sintomi (come mestruazioni irregolari, variazioni di peso o acne), è meglio consultare un medico.
Il ruolo della genetica
Se tua madre, tua sorella o tua nonna ha i peli sul mento, è probabile che anche tu li abbia. La genetica e l’origine etnica giocano un ruolo significativo. Le donne di origine sud-asiatica, mediorientale e mediterranea spesso hanno peli sul viso più visibili a causa di una maggiore sensibilità agli androgeni.
Come la società plasma la percezione
In molte culture, la pelle liscia è associata a femminilità e bellezza. Ecco perché i peli sul mento possono causare imbarazzo o imbarazzo, sebbene siano normali. I rigidi standard di bellezza della società possono far sembrare qualcosa di naturale un difetto.
Tuttavia, la conversazione sta lentamente cambiando. I movimenti per la body positivity e l’autoaccettazione stanno aiutando le donne ad accettare il proprio corpo naturale, compresi i peli sul viso.
Impatto sulla salute emotiva e mentale
Per alcune donne, i peli sul mento vanno oltre l’aspetto: influenzano la salute mentale. Ecco 10 modi in cui i peli del viso possono influire sul benessere:
Sensazione di imbarazzo o disagio
Ansia o stress per l’aspetto fisico
Tempo e denaro spesi per la depilazione
Irritazione cutanea dovuta a frequenti depilazioni
Evitamento delle interazioni sociali
Autostima o immagine corporea danneggiata
Controllo ossessivo o cura maniacale
Paura di essere giudicati
Preoccupazione per problemi di salute latenti
Depressione o isolamento sociale
Se stai attraversando un periodo di difficoltà emotiva, sappi che non sei solo e che puoi contare su un supporto.
Opzioni per la depilazione
Gestire i peli del mento è una scelta personale e non esiste una soluzione universale. Ecco le opzioni più comuni:
Continua nella pagina successiva