Introduzione
L’anguria è uno dei frutti più rinfrescanti dell’estate. Leggera, ricca d’acqua e naturalmente dolce, è perfetta per combattere il caldo. Tuttavia, non tutte le angurie che sembrano invitanti lo sono davvero. Alcune possono contenere batteri o essere già in fase di deterioramento. In questo articolo scoprirai come riconoscere i segnali che indicano che un’anguria non è più sicura da mangiare.
Cosa ti serve
Solo l’anguria: è sufficiente per valutarne la freschezza.
Come riconoscere un’anguria guasta
- Controllo della buccia
Prima di tagliarla, osserva bene la buccia. Deve essere liscia e priva di crepe, ammaccature o macchie strane. Presenza di zone scure, biancastre o scolorite potrebbe indicare marciume o contaminazione da batteri. - Il test del suono
Bussa leggermente sull’anguria. Se è matura e fresca, sentirai un suono sordo e pieno. Se invece il suono è vuoto o troppo secco, potrebbe essere troppo matura o mal conservata. - L’odore
- Il resto della ricetta continua sulla pagina successiva