Introduzione:
I fichi non sono solo frutti deliziosi, ma anche una vera e propria miniera di nutrienti che hanno un effetto benefico sulla nostra salute. Sotto forma di succo, i fichi offrono una serie di benefici: dal supporto all’apparato digerente, al rafforzamento del cuore, fino al miglioramento delle condizioni della pelle. Il succo di fico, noto in molte culture come elisir naturale di salute, è un’ottima alternativa alle bevande industriali ricche di zucchero. In questo articolo, presenteremo un modo semplice per preparare questa preziosa bevanda in casa e i suoi benefici per la salute.
Ingredienti:
10 fichi maturi (freschi o secchi)
1 tazza di acqua
Succo di mezzo limone (facoltativo)
1 cucchiaino di miele (facoltativo, per un tocco di dolcezza in più)
Un pizzico di cannella (facoltativo)
Istruzioni:
Preparazione dei fichi: se usate fichi freschi, lavateli accuratamente e poi eliminate il picciolo. Se usate fichi secchi, lasciateli in ammollo in acqua per qualche ora prima di preparare la bevanda per ammorbidirli.
Preparazione: Tagliate i fichi a pezzetti più piccoli (se usate quelli secchi, assicuratevi che siano abbastanza morbidi). Metteteli in un frullatore insieme all’acqua. Frullate fino a ottenere una consistenza liscia.
Per aromatizzare: se vuoi rendere la bevanda più rinfrescante, aggiungi del succo di limone. Per una versione più dolce, puoi aggiungere del miele. Mescola bene il tutto.
Filtraggio (facoltativo): se non amate le bevande dense, potete filtrare il succo attraverso un colino per rimuovere eventuali bucce o semi rimasti.
Freddo: se preferisci una bevanda fredda, metti l’elisir di fichi in frigorifero per circa 30 minuti prima di servirlo.
Suggerimenti per servire e conservare: