Olio noto per rimuovere l’acido urico dal flusso sanguigno

noto per abbassare i livelli di acido urico nel sangue, alleviare l’ansia, il dolore cronico, i reumatismi e la dipendenza da alcol e sigarette.

Il pepe nero è da sempre apprezzato per i suoi usi culinari e medicinali; proviene da una pianta rampicante che cresce nelle regioni forestali ed è un ingrediente essenziale in molti piatti. Le proprietà medicinali dei grani di pepe hanno portato alla loro riscoperta come mezzo di pagamento.

Dalla distillazione dei grani di pepe si ottiene l’olio essenziale di pepe nero, che ha molteplici usi medicinali. Questo olio versatile ha la capacità di aiutare a smettere di fumare ed è ottimo per uso interno ed esterno.

Amico della salute adattativa: olio di pepe nero

Ricco di sostanze nutritive, energizzante e intellettualmente stimolante, l’olio di pepe nero è noto per i suoi numerosi usi, tra cui quello di espettorante, antipiretico, antiossidante, diuretico, antiartritico, stimolante circolatorio, analgesico, antibatterico, antielmintico, antisettico, diaforetico, antispasmodico, lassativo, afrodisiaco e antinfiammatorio.

Benefici dello smettere di fumare e altre malattie

L’olio essenziale di pepe nero è utile per aiutare le persone a smettere di fumare perché riduce lo stress e l’ansia, due dei principali fattori scatenanti del desiderio di fumare, e aiuta anche a controllarlo. Le diete e gli sforzi per perdere peso sono favoriti dai suoi componenti antiossidanti, in particolare i sesquiterpeni, che favoriscono la disintossicazione stimolando l’urina e la sudorazione, che a loro volta eliminano tossine e lipidi.

Riparare le cellule danneggiate, combattere i radicali liberi e promuovere la rigenerazione cellulare sono tutti aspetti dell’attività antiossidante. Senza effetti collaterali, le sue proprietà antibatteriche curano le infezioni della bocca, dell’apparato digerente, delle vie urinarie, del colon e dell’apparato digerente.

Miglioramento della circolazione e altri benefici S

Vedi la pagina successiva

Leave a Comment