Tutto quello che devi sapere sul consumo quotidiano di uova

Per anni, le uova hanno acceso il dibattito nel mondo della nutrizione. Un tempo criticate per il loro alto contenuto di colesterolo e per il loro legame con le malattie cardiache, molti le evitavano. Ma la ricerca moderna racconta una storia diversa.

Questo articolo esplora i veri benefici, e alcuni possibili svantaggi, del consumo di uova, che le si preferisca strapazzate, sode o crude.

Fa male mangiare uova tutti i giorni?
In breve: di solito no.

I consigli dietetici del passato sconsigliavano di mangiare troppe uova a causa del loro contenuto di colesterolo: circa 186 mg per uovo grande, principalmente nel tuorlo. Tuttavia, studi più recenti dimostrano che per la maggior parte delle persone, il colesterolo alimentare non ha un impatto drastico sui livelli di colesterolo nel sangue.

Infatti, le persone sane possono in genere consumare una o anche due uova al giorno senza aumentare il rischio di malattie cardiache. L’eccezione riguarda le persone con patologie genetiche come l’ipercolesterolemia familiare o le persone a cui i medici consigliano di seguire una dieta rigorosamente a basso contenuto di colesterolo.

Uova: piccole, ma ricche di nutrienti
Le uova sono ricche di nutrienti e relativamente povere di calorie (circa 70-80 calorie per uovo), offrendo:

Proteine ​​complete – Favoriscono il mantenimento e la riparazione muscolare.

Grassi sani – Inclusi gli omega-3, soprattutto nelle uova di galline allevate al pascolo.

Vitamine e minerali essenziali – Come le vitamine A, D, E, B12, folati e selenio.

Colina – Vitale per lo sviluppo del cervello e la salute cellulare.

Benefici del consumo di uova

Leave a Comment