Foglie naturali che possono aiutare ad abbassare lo zucchero nel sangue

Gestire i livelli di zucchero nel sangue è uno degli aspetti più importanti per vivere bene con il diabete o il prediabete. Sebbene i farmaci e il consiglio del medico siano importanti, molte persone trovano anche rimedi naturali per supportarli. In tutte le culture, diversi tipi di foglie sono stati tradizionalmente applicati per aiutare a bilanciare la glicemia. Studi scientifici stanno ora iniziando a confermare alcuni di questi benefici.

Di seguito sono riportate alcune delle foglie più popolari che si ritiene favoriscano livelli di zucchero nel sangue sani e come utilizzarle in sicurezza.

1. Foglie di mango
Le foglie di mango, soprattutto quelle giovani e tenere, sono spesso utilizzate nella medicina tradizionale. Contengono composti come tannini e antociani che possono aiutare a migliorare la funzione dell’insulina. Bere una tisana a base di foglie di mango bollite o polvere di foglie essiccate è un metodo popolare. Alcune ricerche suggeriscono che possono aiutare a stabilizzare i picchi di zucchero nel sangue dopo i pasti.

Modalità d’uso:

Far bollire 10-15 foglie di mango fresco in acqua, lasciarle in infusione per tutta la notte e berle al mattino.
In alternativa, essiccare le foglie, macinarle fino a ottenere una polvere e aggiungerne un cucchiaino ad acqua tiepida. 2. Foglie di guava

Le foglie di guava sono ricche di antiossidanti e composti vegetali che possono ridurre l’assorbimento di zuccheri nell’intestino. Studi dimostrano che il tè di foglie di guava può abbassare la glicemia post-pasto e migliorare contemporaneamente i livelli di colesterolo.

Modalità d’uso:

Lavare e far bollire una manciata di foglie di guava per 10 minuti.
Filmare e bere come tisana una o due volte al giorno.
3. Foglie di pianta di insulina
Nota anche come Costus igneus, la pianta di insulina ha guadagnato popolarità per il suo potenziale di abbassare naturalmente la glicemia. In alcune parti dell’Asia, masticare una sola foglia fresca al giorno è una pratica comune tra le persone con diabete. La ricerca suggerisce che può migliorare la sensibilità all’insulina e l’assorbimento del glucosio nelle cellule.

Modalità d’uso:

Consumare una foglia fresca al giorno, lavata accuratamente.
Oppure essiccare le foglie, polverizzarle e preparare una tisana.
4. Foglie di Neem

Il Neem, a volte chiamato lillà indiano, è da tempo apprezzato per le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Si ritiene inoltre che le foglie di neem aiutino ad abbassare la glicemia migliorando il metabolismo del glucosio.

Modalità d’uso:

Schiacciare qualche foglia fresca di neem e consumarla con acqua.
Un’altra opzione è il tè di neem a base di foglie essiccate.
5. Foglie di gelso
Le foglie di gelso sono note per la loro capacità di rallentare l’assorbimento dei carboidrati nel tratto digerente. Questo aiuta a prevenire bruschi aumenti della glicemia dopo i pasti. Contengono anche antiossidanti che proteggono dalle complicanze del diabete.

Leave a Comment