Un coagulo di sangue può causare infarto, trombosi o ictus: ecco 7 alimenti anticoagulanti che dovresti conoscere.
Curcuma: l’oro della medicina naturale
Ampiamente utilizzata nella cucina indiana, la curcuma è ricca di curcumina, una molecola con noti effetti antinfiammatori e antitrombotici. Un pizzico aggiunto ai piatti o lasciato in infusione in acqua tiepida al mattino può fare la differenza. È importante ricordare che se si stanno già assumendo farmaci anticoagulanti, è necessario consultare il medico.
Aglio: un difensore silenzioso
Consumato crudo o cotto, l’aglio è un vero alleato del sistema cardiovascolare. Aiuta ad abbassare la pressione sanguigna e a prevenire la formazione di coaguli. Trova facilmente posto nella cucina francese: vinaigrette, soffritti, gratin… Un’abitudine semplice e benefica.
Peperoncino di Cayenna: una spezia che rafforza il sangue
Questo peperoncino è ricco di salicilati, gli stessi principi attivi presenti nell’aspirina. Usatelo per insaporire zuppe, uova o verdure. Aggiunge carattere… e protezione naturale!
Zenzero: una radice dai molti benefici
Continua nella pagina successiva