1. Cuocere la pasta
Portare a ebollizione una pentola capiente di acqua salata. Aggiungere la pasta e cuocere al dente secondo le istruzioni sulla confezione. Scolare e mettere da parte. La pasta servirà come base per il gratin, quindi assicurarsi che sia ben cotta per assorbire i sapori del sugo e del composto di manzo.
2. Preparare la salsa al formaggio
In una padella capiente, sciogliere il burro a fuoco medio. Una volta sciolto, aggiungere la farina e mescolare continuamente per formare un roux. Cuocere il roux per 1 o 2 minuti, finché non diventa leggermente dorato, segno che la farina è cotta. Questo passaggio è fondamentale per addensare la salsa senza conferirle un sapore di farina cruda.
Versare lentamente il latte, mescolando continuamente per evitare grumi. Continuare a mescolare mentre il composto si riscalda e si addensa, il che dovrebbe richiedere circa 5 minuti. La salsa dovrebbe essere liscia e leggermente densa.
Aggiungere metà del cheddar grattugiato e continuare a mescolare finché il formaggio non si sarà completamente sciolto e la salsa non sarà liscia. Condire la salsa con sale, pepe e un pizzico di noce moscata per un sapore delicatamente caldo ma intenso. Togliere la salsa dal fuoco e mettere da parte.
3. Cuocere le verdure e la carne di manzo
In un’altra padella capiente, scaldare un filo d’olio a fuoco medio. Aggiungere la cipolla tritata, la carota a dadini e l’aglio tritato. Cuocere, mescolando frequentemente, per circa 5 minuti, o finché le verdure non iniziano ad ammorbidirsi e le cipolle diventano traslucide. Questo composto costituisce la base aromatica del piatto, aggiungendo profondità e consistenza.
Aggiungere i peperoni rossi e gialli tritati nella padella e cuocere per altri 3-4 minuti, finché non si saranno ammorbiditi ma avranno ancora un colore vivace. I peperoni aggiungono un sapore dolce e leggermente aspro, completando la ricchezza della salsa al formaggio.
Togliere le verdure da un lato della padella e aggiungere la carne macinata sul lato vuoto. Cuocere la carne finché non sarà dorata e non sarà più rosa, sgranandola con una spatola durante la cottura. Cuocere per circa 6-8 minuti. Assicuratevi che la carne sia ben sminuzzata per distribuire uniformemente la pasta in casseruola.
Aggiungete il concentrato di pomodoro, l’origano, il sale e il pepe. Cuocete per altri 2 minuti affinché i sapori si amalgamino. Il concentrato di pomodoro aggiunge un sapore aspro e concentrato che esalta le note saporite della carne.
Per saperne di più, consultate la pagina successiva