🩺 Guida completa ai valori normali della pressione sanguigna in base all’età

Conosciamo tutti quel piccolo momento di stress quando il bracciale della pressione sanguigna si gonfia… Ma è davvero il caso di preoccuparsi a 135? Ed è normale che aumenti un po’ nel corso degli anni? Buone notizie: la pressione sanguigna cambia naturalmente e no, non è sempre un problema. Ecco cosa devi sapere per mantenere la calma.

📊 Capire la pressione sanguigna
La pressione sanguigna è la pressione del sangue contro le arterie.
💓 Sistolica (il primo numero): pressione quando il cuore si contrae
💓 Diastolica (il secondo numero): pressione quando il cuore si rilassa
Valore di riferimento ideale: 120/80 mmHg… ma varia a seconda dell’età, dello stile di vita o dello stress.

📌 Pressione sanguigna normale in base all’età (mmHg)
👩 18 – 29 anni → 115–120 / 75–80
👩‍🦰 30 – 39 anni → 120–125 / 78–82
👩‍🦳 40 – 49 anni → 125–130 / 80–85
👨‍🦳 50 – 59 anni → 130–135 / 80–86
👵 60 – 69 anni → 135–140 / 85–88
👴 70 anni e oltre → 140–145 / 85–90 (tollerata)
⚠️ Questi sono valori generali Linee guida: solo un medico può fare una diagnosi affidabile.
🚨 Quando prestare attenzione?

Leave a Comment