🔥 3. Dolore addominale persistente
Un dolore sordo nella parte superiore dell’addome o irradiato alla schiena, spesso dopo i pasti, dovrebbe essere un segnale d’allarme. Questo dolore può essere scambiato per problemi digestivi, ma la sua natura costante o crescente è tipica dei disturbi pancreatici.
🥴 4. Disturbi digestivi insoliti
Gonfiore, diarrea o indigestione frequenti possono indicare una carenza di enzimi digestivi prodotti dal pancreas. Ciò causa una cattiva digestione dei grassi e dei nutrienti essenziali.
🍭 5. Insorgenza improvvisa di diabete
L’insorgenza improvvisa di diabete di tipo 2, in assenza di una storia familiare, può indicare un’interruzione della produzione di insulina da parte del pancreas. Questo sintomo è talvolta uno dei primi segni di cancro al pancreas.
💩 6. Feci anomale (chiare, grasse o galleggianti)
Feci chiare, grasse o difficili da evacuare indicano un problema di digestione dei grassi, spesso correlato a una carenza di enzimi pancreatici. Questo segno deve essere monitorato attentamente.